
SOLUZIONE PER IL CONTROLLO DEI PROCESSI
Per aumentare la produttività e l’efficienza delle macchine utensili occorre implementare un sistema di monitoraggio che attraversi tutte le fasi della produzione dalla partenza del ciclo alla realizzazione del prodotto finale evitando scarti, fermi macchina e rotture.
L’impiego di strumenti che verifichino lo stato iniziale delle macchine utensili per programmare eventuali interventi di manutenzione mirati al problema è il primo passo di una fase preventiva di monitoraggio.
Successivamente l’utilizzo in macchina di sonde di misura e preset utensili agevola l’operatore automatizzando i processi ed evitando perdite di tempo ed errori di programmazione.
Con il controllo finale si completa il ciclo produttivo con l’ausilio di macchine di misura che attestino la conformità dei pezzi realizzati.